La valutazione è un momento fondamentale per comprendere le difficoltà e le potenzialità di un ragazzo. Per gli studenti e le loro famiglie, rappresenta un passaggio importante, che può suscitare dubbi e preoccupazioni, ma che va visto come un’opportunità.
Gli insegnanti hanno un ruolo prezioso in questo percorso: osservano, individuano eventuali fatiche e, se necessario, segnalano la necessità di approfondire.
Tuttavia, è importante ricordare che la valutazione non è un punto di arrivo e non è un’etichetta. Non serve solo a certificare una difficoltà, ma è il primo passo per costruire un percorso di crescita, miglioramento e benessere personale.
Credo nella collaborazione con la scuola e, soprattutto, nelle possibilità di miglioramento di ogni ragazzo. Con il giusto supporto e un lavoro di squadra, come in un’orchestra, possiamo aiutarli a sviluppare al meglio le loro capacità e a vivere con maggiore soddisfazione il loro percorso di apprendimento.